
Le prime foto spia della Bentley elettrica 2026 stanno già facendo parlare il mondo dell’automotive, e noi di My Tecno Trendz abbiamo raccolto tutte le anticipazioni su quello che potrebbe essere il primo SUV completamente elettrico del celebre marchio britannico. Con un design che unisce eleganza classica e innovazione, prestazioni da brivido e un focus sulla sostenibilità, questo veicolo promette di rivoluzionare il concetto di lusso elettrico. In questa recensione esclusiva, scopriamo insieme cosa aspettarci dal progetto “Bentley Beyond 100”.
Le Foto Spia: Cosa Rivelano sul Design della Bentley Elettrica
Le immagini catturate durante i test sui percorsi europei mostrano un veicolo camuffato, ma in grado di nascondere solo parzialmente le linee eleganti e imponenti tipiche dei SUV Bentley. Ecco cosa si intuisce:
- Calandra iconica ridisegnata, sebbene mantenuta per preservare il DNA del marchio
- Fari sottili e allungati, con tecnologia LED avanzata
- Linee laterali sinuose che ottimizzano l’aerodinamica
- Dimensioni generose, probabilmente vicine a quelle della Bentayga
Secondo HDmotori, il design finale sarà una rivisitazione moderna della Continental GT, con elementi ispirati all’EXP 100 GT concept presentato nel 2019.
Tabella Confronto Design: Bentley Elettrica vs Modelli Attuali
Caratteristica | Bentley Elettrica 2026 | Bentley Bentayga | Bentley Flying Spur |
---|---|---|---|
Lunghezza (cm) | 520 (stimata) | 514 | 531 |
Altezza (cm) | 175 (stimata) | 174 | 148 |
Tipologia | SUV elettrico | SUV ibrido/termico | Berlina di lusso |
Porte | 5 | 5 | 4 |
Ruote | 22″ aerodinamiche | 22″ standard | 21-22″ |
Specifiche Tecniche e Prestazioni: Cosa Sappiamo Finora
Bentley ha confermato che il veicolo utilizzerà la piattaforma PPE (Premium Platform Electric) sviluppata con Audi e Porsche, garantendo prestazioni all’avanguardia:
- Autonomia stimata: oltre 600 km (ciclo WLTP)
- Potenza massima: fino a 1400 CV nelle versioni più sportive
- Accelerazione 0-100 km/h: meno di 3.5 secondi
- Trazione integrale con sistema di sospensioni attive
La tecnologia di ricarica sarà al top: si parla di ricarica rapida da 350 kW, in grado di recuperare il 80% della batteria in meno di 20 minuti.
Interni e Tecnologia: Il Lusso Diventa Sostenibile
Gli interni della Bentley elettrica 2026 rappresenteranno un nuovo capitolo per il brand, con materiali sostenibili senza compromessi sul lusso:
- Pelle vegana certificata e tessuti riciclati
- Legni sostenibili con finiture artigianali
- Sistema di infotainment con schermi curvi e realtà aumentata
- Guida autonoma di livello 3 per i primi modelli
Bentley promette che nonostante la transizione elettrica, l’artigianalità britannica rimarrà al centro dell’esperienza di guida.
Piano Bentley Beyond 100: La Strategia Verso l’Elettrico
La casa inglese ha un piano ambizioso: diventare carbon neutral entro il 2030. Ecco le tappe principali:
- 2025: Primo modello completamente elettrico
- 2026: Lancio della gamma elettrica completa
- 2030: Fine della produzione di motori termici
Secondo Adrian Hallmark, CEO di Bentley, “L’elettrificazione non significa rinunciare alle emozioni, ma anzi, amplificarle attraverso nuove tecnologie”.
Concorrenza: Come Si Posiziona nel Mercato?
Il SUV elettrico di Bentley dovrà competere con:
Modello Concorrente | Autonomia (km) | Potenza (CV) | Prezzo (stimato) |
---|---|---|---|
Bentley Elettrica 2026 | 600+ | fino a 1400 | €250.000+ |
Rolls-Royce Spectre | 520 | 584 | €350.000+ |
Audi e-tron GT | 488 | 637 | €150.000 |
Porsche Taycan Turbo | 450 | 761 | €180.000 |
Prezzi e Disponibilità: Quando Arriverà nei Concessionari
Le previsioni indicano un prezzo di partenza di circa €250.000 per la versione base, con le edizioni speciali che potrebbero superare i €400.000. Le consegne inizieranno probabilmente nel secondo semestre del 2026, con prenotazioni aperte già dal 2025.
Opinioni degli Esperti: Cosa Dicono del Progetto
- Auto Motor und Sport: “Bentley sta dimostrando che lusso e sostenibilità possono coesistere senza compromessi”
- Top Gear: “Le prestazioni saranno incredibili, ma il vero valore sarà nell’esperienza di guida silenziosa e raffinata”
Vantaggi e Svantaggi: Vale l’Attesa?
✅ Punti di Forza
- Prestazioni eccezionali senza emissioni
- Materiali sostenibili di alta qualità
- Tecnologia all’avanguardia
- Piano di ricarica rapida sviluppato con Electrify America
❌ Punti Deboli
- Prezzo molto elevato
- Concorrenza agguerrita nel segmento premium
- Autonomia non rivoluzionaria rispetto alla concorrenza

Conclusioni: Il Futuro del Lusso è Elettrico
La Bentley elettrica 2026 rappresenta più di un semplice nuovo modello: è il simbolo della transizione di un’icona del lusso verso un futuro sostenibile. Con prestazioni da supercar, tecnologie innovative e l’inconfondibile eleganza britannica, questo SUV ha tutto per diventare un punto di riferimento nel mercato dell’auto elettrica di lusso.
📢 Cosa ne pensi? Acquisteresti una Bentley elettrica o preferisci i modelli tradizionali? Scrivilo nei commenti!